
I mobili di Francesco Bozelli al castello di Masino
Uno dei capitoli più stravaganti della storia del mobile piemontese è costituito senza dubbio dalla produzione di opere decorate da applicazioni in pastiglia, antica…
Uno dei capitoli più stravaganti della storia del mobile piemontese è costituito senza dubbio dalla produzione di opere decorate da applicazioni in pastiglia, antica…
Una delle sorgenti dell’arredamento “all’antica” del secondo Settecento, è da ricercare nel lungo soggiorno romano, tra 1692 e 1699, di Gilles Marie Oppenord (1672-1742),…
In laguna alcuni tesori si nascondono, insinuati ben al di fuori dei consueti itinerari di visita. E’ così per l’unica opera superstite di uno…
Nella primavera del 1529 i rapporti tra Lorenzo Lotto (1480-1557), a quella data residente a Venezia, e il Consorzio della Misericordia Maggiore di Bergamo,…
E’ stato Giuseppe Dardanello a scoprire e pubblicare nel 2007 tre fogli, conservati nel Fondo Maggia presso la Fondazione Sella di Biella, che costituiscono…
Di Francesco Pianta conosciamo alcune informazioni basilari, indispensabili per delineare il profilo storico dell’artista: nasce il 22 Maggio del 1634[1] e muore il 27…
Studioli decorated with ebony and ivory are the central theme of this essay. The opportunity to reinvestigate the topic is the celebration of the…