
Il Maestro dello stipo del MET
Accanto a quelle sontuose architetture da camera che sono gli studioli eseguiti a Napoli al volgere del Cinquecento da Iacobo Fiamengo e Giovanni Battista…
Accanto a quelle sontuose architetture da camera che sono gli studioli eseguiti a Napoli al volgere del Cinquecento da Iacobo Fiamengo e Giovanni Battista…
Il libro di Claudio Cagliero, La formazione giovanile di Pietro Piffetti, Regio ebanista alla corte dei Savoia, è una pubblicazione meritoria. Non è un…
Ricercare e acquisire, restaurare, studiare e fare nuove scoperte, investire su opere che sfidano il tempo, condividendo tutto ciò con chi, come noi, crede…
Giovanni Battista De Curtis, Iacobo Fiamengo e lo stipo manierista napoletano, sottotitolo di questo libro, è il titolo di un celebre articolo di Alvar…
Uno dei capitoli più stravaganti della storia del mobile piemontese è costituito senza dubbio dalla produzione di opere decorate da applicazioni in pastiglia, antica…
Una delle sorgenti dell’arredamento “all’antica” del secondo Settecento, è da ricercare nel lungo soggiorno romano, tra 1692 e 1699, di Gilles Marie Oppenord (1672-1742),…
In laguna alcuni tesori si nascondono, insinuati ben al di fuori dei consueti itinerari di visita. E’ così per l’unica opera superstite di uno…